Se acquistate qualche ingrediente sul sito Macrolibrarsi, vi saremmo grati se inseriste il codice partner 6246 (fase 4 del vostro carrello), ricambiando la condivisione gratuita di ricette e informazioni. Potrete aiutarci a sostenere le spese del blog.
Grazie!
Ingredienti per 6 persone:
- 300 gr. di riso integrale
- 100 gr. di foglie di cavolo nero
- 30 gr. di mandorle tostate
- 1 spicchio di aglio senza anima
- Sale marino integrale q.b
- Olio evo
- Una batata medio-piccola
- Timo
- Shoyu q.b.
Procedimento
Cuociamo il riso in pentola a pressione.
Nel frattempo puliamo il cavolo nero privandolo della costa centrale e mettiamolo a cuocere a vapore per circa 5-10 minuti.
Prendiamo un piccolo frullatore, o meglio un mortaio se lo abbiamo, e uniamo le mandorle, l’aglio, il sale e qualche cucchiaio di olio evo ed iniziamo a tritate il tutto.
Passiamo adesso a cucinare la nostra batata: la tagliamo a cubetti e la adagiamo nella padella con olio evo e shoyu q.b. per insaporirla e aggiungiamo del timo per aromatizzarla. Lasciamo cuocere a fuoco basso con un coperchio finché diventa morbida.
A questo punto uniamo il riso e il nostro pesto nella padella con la batata e amalgamiamo tutto facendo insaporire gli ingredienti.
Il piatto è pronto!
Ricetta scritta da Alessia Galatolo
Articolo riproducibile citando la fonte con link al testo originale pubblicato su Cucina-Consapevole.it.
In questo blog:
- Tutti gli ingredienti sono da coltivazione biologica, non industrialmente raffinati.
- Gli oli sono ottenuti mediante spremitura a freddo
- Il sale è marino integrale
- Le bevande vegetali e le confetture di frutta sono senza zucchero
- Il pane è a lievitazione naturale
- Le farine o le semole sono da grani antichi
Seguici su telegram: https://t.me/cucinaconsapevole
![]() |
Proprietà virtù ricette - Conoscere la salute per conservarla
|